martedì 12 agosto 2014

L'atlante di smeraldo di John Stephens


L'atlante di smeraldo John Stephens

Buon pomeriggio a tutti! ieri facendo un giro al centro commerciale mi sono imbattuta in questo libro, il titolo mi ha subito incuriosita e mi sono fermata a leggerne la trama; è stato amore a prima vista! Ho subito deciso di acquistarlo! Questa mattina ho iniziato a leggerlo e già ho divorato un centinaio di pagine. 
Si tratta del primo libro di una trilogia, al momento ne sono stati pubblicati due. 
Ecco la trama del primo libro:

E' la notte di Natale e Kate avrebbe voluto rimanere sveglia, ma i suoi occhi di bambina alla fine si sono arresi al sonno. Sono le mani di sua madre a scuoterla e svegliarla di colpo: sta succedendo qualcosa, qualcosa di brutto. Kate ha solo quattro anni, suo fratello Michael due, Emma è appena nata. Questa è l'ultima volta in cui vedranno i loro genitori. Dieci anni e moltissimi orfanotrofi dopo, i tre fratelli si imbarcano per quello che pare sia l'ultimo istituto disposto ad accoglierli: Cambridge Falls. Ma quando arrivano nella enorme casa tutta sbilenca, piena di torri, sotterranei e sale colme di bizzarrie, molte sono le domande che si affacciano alla loro mente. Come mai non ci sono altri bambini? Chi è l'enigmatico dottor Pym, il direttore di quello strano orfanotrofio? E soprattutto, cos'è quell'inquietante libro dalle pagine bianche e dalla copertina verde che sembra brillare di luce propria nel buio della camera segreta? Questa è la storia di Kate, che da sempre si prende cura dei fratelli, aggrappandosi alla disperata certezza che un giorno i suoi genitori torneranno a prenderli, ed è la storia di Michael e della sua passione per le storie fantastiche, e della piccola Emma, che sembra temere solo una cosa: perdere i suoi fratelli. E la storia di tre ragazzi inseguiti da un potere oscuro e minaccioso e del libro che cambierà per sempre il loro destino.

Spero che vi abbia incuriosito tanto quanto è successo a me!  
Un saluto a tutti, torno ad immergermi nella lettura!

domenica 8 dicembre 2013

La biblioteca dei libri proibiti di John Harding



Buona giornata a tutti ho da poco terminato di leggere questo libro e desidero condividere con voi le mie impressioni. Per chi non avesse ancora letto il libro, ho inserito la trama e i n fondo potete trovare la mia opinione personale sul libro. Buona lettura!

Trama
New England, 1891. È notte fonda ormai. Nell'antica dimora di Blithe House regnano il silenzio e l'oscurità. Per Florence, giovane orfana di dodici anni, è finalmente giunto il momento che ogni giorno aspetta con ansia. Attenta a non far rumore, sale le scale ed entra nella vecchia biblioteca. Nella grande stanza abitata dalla polvere e dall'abbandono ci sono gli unici amici che le tengano davvero compagnia, i libri. Libri proibiti per Florence. Non potrebbe nemmeno toccarli: da sempre le è vietato leggere. Così le ha imposto lo zio che l'ha allevata con il fratellino Giles. Un uomo misterioso, che l'ha condannata a vivere confinata in casa insieme alla servitù. Ma Florence è furba e determinata e ha imparato a leggere da sola. Ha intuito che nei libri è racchiusa la strada per la libertà. Perché proprio in quella biblioteca, tra i vecchi volumi di Sir Walter Scott, Jane Austen, Charles Dickens, George Eliot e Shakespeare, si nasconde un segreto legato a doppio filo alla morte dei suoi genitori. Una terribile verità che, notte dopo notte, getta ombre sempre più inquietanti sulla vita di tutti. Strani episodi iniziano a sconvolgere la dimora. Prima la morte violenta e inspiegabile di una delle governanti, poi l'arrivo della nuova istitutrice del fratellino, che odia Florence con tutta se stessa. Per la ragazza camminare per i corridoi della casa è sempre più pericoloso.

L'autore
John Harding è nato nel 1951 a Fenland, un piccolo villaggio nella regione di Ely, a est dell'Inghilterra. Si è trasferito per il college al St Catherine di Oxford. Ha lavorato dapprima come giornalista, poi come editor, prima di diventare uno scrittore. Vive a Richmond con la moglie e i due figli

La mia opinione

Cosa mi è piaciuto:
Il mistero che l'autore ha saputo creare e che lascia con il fiato sospeso fino alla fine del libro.
L'utilizzo di termini creati dall'autore stesso e non presenti nel vocabolario a mio avviso è un altro punto a favore.
Di questo libro voglio quindi premiare l'originalità, l'autore è riuscito a non cadere nel banale, e la suspanse che è riuscito a creare e a portare avanti in un crescendo sempre maggiore di domande, mistero e tensione, ci ha accompagnati fino alla fine del libro.

Cosa non mi è piaciuto:
C'è solo una cosa che avrei voluto differente nel libro ed è il finale. Naturalmente questa è una valutazione soggettiva, avrei preferito un finale conclusivo, che spiegasse i misteri che abbiamo trovato nel libro e che alla fine in un certo senso, sono rimasti irrisolti. Avrei voluto avere delle risposte chiare alle domande che mi sono sorte spontanee durante la lettura, ma questo come dicevo è soggettivo, è una mia preferenza personale che non toglie nulla alla bellezza in se del libro.

Per concludere, voglio sottolineare, che La biblioteca dei libri proibiti, è il primo libro che ha scritto John Harding, e devo dire che ha iniziato la sua carriera di scrittore in modo eccellente. Ne complesso, trovo che questo sia un libro che vale la pena di leggere. Ho acquistato anche un altro libro che ha scritto l'autore, Il segreto dell'ultima estate, e spero di riuscire a recensirvelo presto. 


Come valutazione globale do al libro 3,8 su 5

sabato 20 luglio 2013

Il segreto del bosco Night School C.J.Daugherty


A volte la scuola può uccidere…




Allie Sheridan è a pezzi. Va male a scuola, il fratello è scappato di casa ed è appena stata arrestata per l’ennesima volta. Anche i genitori ne hanno abbastanza e sono determinati a mettere la parola fine ai suoi comportamenti ribelli. Per allontanarla dalle amicizie pericolose e metterla in riga una volta per tutte, decidono di iscriverla a un collegio per ragazzi difficili, la Cimmeria Academy. 
Una scuola decisamente sui generis, con un regolamento molto rigido e dalla quale sono banditi cellulari, televisione e computer. Gli studenti della Cimmeria Academy sono uno strano gruppo di ragazzi particolarmente dotati, privilegiati ma anche indisciplinati e Allie si sente subito a suo agio tanto da fare amicizia con alcuni di loro. C’è Carter, affascinante ma dalla pessima reputazione; la fragile Jo, destinata a diventare la sua migliore amica, e Sylvain, un inquietante ragazzo francese a cui nessuno riesce a dire di no. Ma il collegio la notte si anima e apre le sue porte alla Night School, una società segreta le cui attività sono un mistero per molti studenti… Si susseguono episodi inquietanti fino alla morte di una ragazza al ballo d’estate, ed è proprio allora che Allie comincia a capire che la scuola nasconde dei segreti inimmaginabili. Anche i suoi genitori sono coinvolti in qualcosa di poco chiaro e le hanno mentito sul quel posto e sulla scomparsa del fratello. Ma perché? Di chi può realmente fidarsi? E cosa accade davvero alla Cimmeria Academy, quando cala la notte?


Il fenomeno editoriale dell'anno

Un thriller agghiacciante, che vi farà impazzire per la curiosità e mangiare le unghie per la tensione.
Un successo internazionale, Night School verrà tradotto in 18 Paesi 
Non vi farà chiudere occhio.

Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas

Il conte di Montecristo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il conte di Montecristo (Le Comte de Monte-Cristo) è uno dei più famosi romanzi d'appendice attribuiti ad 
Alexandre Dumas[1]. Considerata la sua opera migliore insieme alla trilogia dei moschettieri 
(comprendente I tre moschettieriVent'anni dopoIl visconte di Bragelonne), fu completata
 nel 1844 e pubblicata nei due anni successivi come una serie in 18 parti.
La storia è ambientata in Italia, in Francia e nelle isole del Mediterraneo, durante gli anni tra il 
1815 ed il 1838 (dalla fine del regno di Napoleone I al regno di Luigi Filippo). I principali temi 
trattati riguardano la giustizia, la vendetta, il perdono e la misericordia.

Trama de Il conte di Montecristo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Lo sbarco [modifica]

24 febbraio 1815Edmond Dantèsmarinaio diciannovenne a bordo della nave mercantile Pharaon
ritorna a casa a Marsiglia. All'arrivo incontra il suoarmatore, il signor Pierre Morrel, a cui comunica 
la morte del precedente capitano ed amico Leclérc. Nonostante il momento di lutto, Morrel fa capire 
a Edmond che il ruolo del defunto sarà presto suo, essendo onesto e bravo, cosa che aveva già dimostrato
 a bordo del Pharaon durante il viaggio, capitanando la nave in quanto secondo. Spinto dalle insinuazioni 
dettate dal feroce odio di Danglars, scrivano della nave, Morrel domanda a Dantès perché aveva fatto 
fermare la nave all'isola d'Elba. Edmond racconta come dovesse consegnare un plico al gran Maresciallo 
Bertrand, eseguendo le ultime volontà del capitano Leclérc, e come in quell'occasione avesse scambiato 
due parole con Napoleone
Come si verrà a sapere in seguito, poi, durante l'incontro con il gran Maresciallo Edmond riceve l'ordine 
di portare una lettera confidenziale ad un uomo a Parigi, con l'assicurazione che il suo contenuto è inoffensivo. 
Morrel è soddisfatto della risposta, anche se teme, e glielo riferisce, che gli incontri fatti sull'isola potrebbero 
causare dei guai al giovane. Riconfermando nuovamente la promessa del suo prossimo incarico di capitano, 
Morrel lascia che Edmond torni a terra per incontrare il padre Louis e la sua futura sposa, la catalana Mercédès.


Il ritorno a casa [modifica]

La prima visita di Edmond è per il vecchio padre, che ritrova dimagrito e senza soldi nella sua piccola camera: 
infatti l'anziano si era incaricato di saldare ildebito con il vicino di casa Gaspard Caderousse, e le finanze 
rimaste gli erano bastate appena per sopravvivere. Edmond rimprovera affettuosamente il padre, gli offre subito
 i pochi beni che ha "contrabbandato" oltre la dogana (piccole quantità di caffè, tabacco e altri generi di conforto)
 e gli mostra i soldi guadagnati con il viaggio, assicurandolo che con essi e i futuri compensi da capitano non 
vi saranno più problemi economici. In quel momento entra il sarto Caderousse, che nonostante i complimenti 
affettuosi a Edmond, non riesce a celare del tutto l'invidia del benessere del vicino e la cupidigia per i denari 
che gli vede in possesso.
Una volta che Dantès esce per recarsi ai Catalani, il villaggio spagnolo, e riabbracciare l'amata Mercédès, 
Caderousse e Danglars si incontrano, e parlando mostrano il loro odio per Edmond, augurandosi di tutto 
cuore che la sua fortuna termini al più presto.
Nel contempo Edmond si è recato ai Catalani dove incontra Mercédès e suo cugino Fernand Mondego 
(pure lui catalano), il quale non riesce a trattenere la sua rabbia verso il francese che ha rubato il cuore 
della sua amata. Mercédès, infatti, ha respinto di nuovo la sua richiesta di matrimonio, ribadendo la fortissima
 amicizia che li lega, ma negando di amare altri fuorché Dantès.
Mentre i due innamorati passeggiano lungo il promontorio, tre uomini si incontrano; le fortune del protagonista, 
infatti, non passano inosservate a tre "amici" di Dantès che stavano bevendo nelle vicinanze, all'osteria della 
Riserva: Fernand, a cui ha sottratto l'amore di Mercédès, l'invidioso Caderousse e Danglars, che farebbe di 
tutto affinché il comando del Pharaon non andasse all'odiato Edmond.

La lettera [modifica]

Mentre Edmond e Mercédès si allontanano, Danglars stuzzica il giovane Fernand sul matrimonio tra i due, 
mentre Caderousse, alticcio, segue la conversazione con vago interesse. Danglars nasconde ai due amici 
la sua invidia per la promozione a capitano di Dantès, sottolineando il fatto di non voler fare del male al suo
 futuro superiore, ma di essere dispiaciuto per la situazione di Mondego. Così i due, quasi per scherzo, 
arrivano a concludere che la soluzione migliore sarebbe mandare Edmond in prigione per lungo tempo, 
allontanandolo così da Mercédès senza ucciderlo. Sempre con fare scherzoso Danglars, a conoscenza 
del fatto che all'Elba Edmond avesse ricevuto una lettera da recapitare in Francia, si fa portare carta e 
penna e scrive, con la sinistra per modificare la propriacalligrafia, una lettera anonima che denuncia 
Edmond come agente bonapartista.
« Il signor procuratore del re è avvisato, da un amico del trono e della religione, che tale Edmond Dantès,
comandante in seconda delPharaon, giunto stamani da Smirne dopo aver toccato Napoli e Portoferraio, è
stato incaricato da Murat di consegnare una lettera per l'usurpatore, e dall'usurpatore di consegnarne un'
altra per il comitato bonapartista di Parigi.
Si avrà la prova del suo crimine arrestandolo, perché si troverà tale lettera o su di lui o in casa di suo padre
o nella sua cabina a bordo del Pharaon.[1] »
Una volta scritta, Danglars si rivolge ai due compari: Caderousse, nonostante il vino, si rende conto dell'atto 
infame che potrebbe essere la spedizione della lettera, al che Danglars gli ripete che nemmeno lui vuole 
male a Dantès, e spiegazza il foglio gettandolo in un angolo. Poco dopo i tre si separano, Danglars e 
Caderousse tornano a Marsiglia; Mondego invece fa finta di tornare ai Catalani mentre, dopo aver raccattato 
da terra il foglio, si reca in città per spedirlo. Danglars voltandosi e vedendo le mosse del giovane catalano 
si rende conto che il suo piano è ormai avviato. Adesso deve solo aspettare l'evolversi della situazione.

L'arresto [modifica]

Il giorno seguente Edmond e Mercédès festeggiano il loro fidanzamento all'osteria della Riserva
dove annunciano agli amici e parenti lì presenti (tra cui il vecchio Dantès, Fernand, Caderousse, 
Morrel e Danglars) il loro matrimonio, che avrebbero celebrato il pomeriggio stesso. 
La notizia suscita sorpresa fra i presenti e sgomento per Mondego. 
Mentre la coppia e il seguito sta per partire alla volta del Palazzo della città per la cerimonia di nozze, 
un commissario e quattro soldati traggono in arresto Edmond. 
Se da una parte Mercédès e Louis Dantès sono sconvolti, dall'altra Danglars e Fernand vedono 
realizzarsi i loro intenti (con Edmond fuori gioco, Danglars viene nominato da Morrel capitano della Pharaon,
 almeno fino alla soluzione della faccenda); il solo Caderousse è sinceramente preoccupato della situazione
 e sulle prime vorrebbe spiegare tutto, ma Danglars lo fa desistere.

Villefort e l'interrogatorio [modifica]

La lettera spedita da Fernand era stata, infatti, consegnata al sostituto procuratore del re e magistrato 
pubblico Gérard de Villefort. Costui, a soli ventisette anni, era giunto ad un importante posto nella 
magistratura, e stava, con sua grande felicità, per sposare Renata, erede dei Marchesi di S. Méran,
 ricchi e molto legati alla monarchia (quindi particolarmente severi verso i bonapartisti). 
L'unico suo motivo di preoccupazione è il padre, Noirtier, ex membro del governo napoleonico e 
bonapartista, che era stato quasi rinnegato dal figlio per preservarsi la carriera e i rapporti con la 
famiglia della fidanzata (aveva addirittura mutato il nome da Noirtier a Villefort). 
Ed è proprio durante il pranzo di fidanzamento tra Renata e Gérard, che Villefort deve a
ssentarsi per interrogare Edmond. Nonostante il Marchese e la Marchesa di S. Méran ricordino 
al futuro genero di tenere un atteggiamento non indulgente, il giovane 
(rispondendo alla richiesta della fidanzata) si reca ben disposto, nei limiti del possibile, all'interrogatorio.
Dopo aver incontrato Morrel, che cerca di mettere una buona parola sul giovane agli arresti, 
Villefort inizia a interrogare Dantès: è subito colpito dalla sincerità del giovane, dalla sua onestà e, 
comprendendo la sua situazione e la certa innocenza, cerca di fare il prima possibile 
per risolvere il problema. Villefort comunica quindi ad Edmond che se gli avesse reso la l
ettera che avrebbe dovuto consegnare a Parigi sarebbe stato libero; ma una volta avutala 
tra le mani rimane sgomento: il destinatario è suo padre!
Villefort cade nello sconforto; benché riconosca l'innocenza di Edmond e sia sul punto di rilasciarlo, 
sa che il legame tra il padre e il possibile complotto, se scoperto, potrebbe portare ad una speculazione 
mortale per la sua carriera e l'imminente matrimonio. Per seppellire questo segreto Villefort decide 
che vi è un'unica via, benché a discapito del povero Dantès, l'unico a conoscenza del destinatario 
della lettera e, forse, del contenuto. Villefort rassicura Edmond sulla sua situazione, promettendogli 
a breve la libertà, anche se dovrà trattenerlo ancora un poco al Palazzo di Giustizia.
 Detto ciò brucia la lettera diretta al padre e convince il giovane a non parlarne più, 
assicurandogli in questo caso la sicura salvezza; Edmond, credendo che l'uomo davanti a lui si 
stia adoperando con ogni mezzo per la sua scarcerazione, giura di fare ciò che gli è stato consigliato. 
Villefort fa così condurre nella prigione del Palazzo di Giustizia Dantès, e poi comincia a mettere in 
atto il piano che potrà salvarlo dalla catastrofe che pochi minuti prima si prospettava davanti a lui.

La prigionia di Dantès 

Verso le dieci di sera del 1º marzo Edmond viene prelevato dalla prigione e portato al porto
dove un battello lo porta verso il Castello d'If, terribile prigione su una roccia in mezzo al mare. 
Edmond durante il viaggio è inizialmente ottimista sul suo destino, ma una volta venuto a sapere 
la meta del viaggio cade nello sconforto: arrivato al castello è rinchiuso in una cella.
Il giorno seguente domanda al suo carceriere informazioni sulla sua condizione; per la disperazione 
arriva a minacciarlo se non gli darà una mano, e per pronta risposta viene rinchiuso nelle segrete:
« La porta si richiuse, e Dantès avanzò con le mani in avanti finché sentì il muro;
allora si sedette in un angolo e rimase immobile, mentre i suoi occhi, abituandosi all'oscurità,
cominciavano a distinguere gli oggetti.
Il carceriere aveva ragione: mancava davvero poco che Dantès diventasse pazzo.[2] »

Villefort alle Tuileries [modifica]

Intanto a Marsiglia Villefort rientra in casa del Marchese di Saint-Méran e, dopo aver ricevuto una lettera 
che gli permetteva di essere ricevuto dal re, si congeda dalla fidanzata e dai suoi genitori, e si prepara 
per andare a Parigi. Prima di prendere la carrozza incontra però Mercédès, che gli chiede notizie sul 
fidanzato, senza ottenere nulla; l'incontro con la catalana colpisce Villefort, che per qualche minuto è 
indeciso sul da farsi, capendo la proporzione del suo misfatto, poi però non arretra e parte per Parigi.
Villefort giunge all'ufficio di gabinetto di Luigi XVIII al Palazzo delle Tuileries il 4 marzo, 
mentre il sovrano sta analizzando la situazione di Napoleone, che si teme possa compiere qualche 
azione per andarsene dall'Isola d'Elba e destabilizzare la situazione francese. Villefort riferisce al re 
di aver arrestato un bonapartista legato ad una pericolosissima cospirazione, che avrebbe portato in 
quei giorni alla fuga di Bonaparte dall'Elba e alla sua discesa in qualche zona dell'Italia o della Francia. 
Proprio mentre Luigi XVIII rassicura il giovane magistrato sulla poca pericolosità di un'azione del genere, 
entra nella sala il Ministro della polizia comunicando al sovrano che Napoleone ha lasciato 
l'Elba il 26 febbraio, ed è sbarcato in Francia (iniziavano quelli che passeranno alla 
storia come i "Cento giorni") dove ha trovato subito uomini e sostegno popolare. Il re, 
incollerito ancora di più sapendo che Napoleone marcia verso Parigi, comincia a rimproverare 
aspramente il Ministro, facendogli notare anche come Villefort, semplice magistrato di provincia, 
fosse maggiormente informato di lui. Durante la discussione Villefort apprende con orrore che un 
uomo la cui descrizione corrisponde a quella del padre, il signor Noirtier, è accusato dell'omicidio,
 ai margini di una riunione bonapartista in data 5 febbraio, del generale Flaviano Quesnel d'Epinay. 
Con lo sconforto dovuto alla paura che il padre possa essere catturato, Villefort lascia poco dopo le 
Tuileries, non prima cheLuigi XVIII gli consegni la croce della Legion d'onore.
Rientrato in albergo, Villefort riceve inaspettatamente la visita del padre, con cui ha modo di parlare 
degli ultimi eventi: la lettera che doveva ricevere da Leclerc, la ricerca dell'assassino di Epinay, 
e l'imminente arrivo nella capitale di Napoleone. Una volta rassicurato il figlio che in caso di un ritorno 
al potere di Bonaparte la sua persona sarà salvaguardata, Noirtier si separa da Gérard de Villefort 
(non prima di essersi cambiato d'aspetto per non essere riconosciuto e catturato da chi, 
erto, lo stava seguendo).

Il ritorno di Napoleone e la seconda Restaurazione [modifica]

Il 20 marzo 1815 Napoleone entra trionfalmente a Parigi: sotto il suo secondo e breve regno Villefort r
iesce comunque a conservare la sua posizione grazie all'influenza del padre, di nuovo alla corte dell'Imperatore.
 Un giorno riceve la visita di Morrel che, avvalendosi del prestigio acquistato in seguito al mutamento della 
situazione politica, cerca di far liberare Dantès. Villefort si rende conto che accontentando l
'armatore sarebbe finito, quindi gli fa scrivere una petizione al Ministro della giustizia, 
garantendogli il suo appoggio, in cui si sottolineano i meriti di Edmond come agente bonapartista,
 in modo che leggendola il ministro avrebbe dovuto scarcerarlo. In realtà però Villefort non inoltra il 
documento, bensì lo tiene pronto nel caso in cui la monarchia torni, per avvalorare il provvedimento 
nei confronti di Dantès.
Come da molti previsto, poco tempo dopo Napoleone viene sconfitto (a Waterloo), 
Luigi XVIII ritorna re di Francia: a questo punto il destino di Dantès è più che mai segnato; 
Morrel non è più nei favori del regime, mentre dal canto suo Villefort gode di grande fiducia da parte 
del sovrano, e non deve preoccuparsi dell'innocente rinchiuso al Castello d'If.
Nello stesso periodo Danglars si reca in Spagna per lavorare come commesso presso un banchiere, 
mentre Caderousse e Fernand (che spera al ritorno di sposare Mercédès) sono coscritti
Il padre di Edmond dopo la seconda caduta di Napoleone perde ogni speranza e muore poco tempo dopo.

Fuga dalla prigione [modifica]

Durante un'ispezione nella prigione, in data 30 luglio 1816, Edmond chiede disperatamente ad un funzionario 
di poter affrontare un regolare processo, cosa finora negatagli: l'ispettore, tale signor de Boville, 
colpito dalle parole del giovane, controllerà nel registro di consegna la situazione del detenuto "numero 34":
« Edmond Dantès – Bonapartista accanito: ha preso parte attiva al ritorno dall'isola d'Elba.
Da tenersi segregato, sotto la più stretta sorveglianza.[3] »
Questa nota, scritta da Villefort in un periodo successivo all'arresto di Edmond, tronca sul nascere 
ogni possibile iniziativa in suo favore, data la gravità dell'accusa. 
Durante l'ispezione il lettore fa la conoscenza di Faria, prigioniero numero 27, che dice di essere a 
conoscenza di un grande tesoro (appartenente alla famiglia Spada) di cui offrirebbe una parte 
a chi lo liberasse. Nemmeno questo ispettore però crede a Faria che, deluso, torna nel buio della sua 
cella alle prese con i suoi ragionamenti.

L'incontro con Faria [modifica]

Il tempo passa, e Dantès diventa sempre più afflitto: ogni giorno che passa la sua speranza di uscire 
dal castello d'If si attenua; a ciò si aggiunge la solitudine a cui è sottoposto nelle segrete. Edmond 
arriva a pregare intensamente Dio affinché venga rilasciato, ma la sua è solo "una fede passeggera", 
a cui segue una rabbia incontenibile verso gli uomini e verso lo stesso Dio. Gli anni passano, 
il desiderio disuicidio cresce; decide infine di farla finita, e inizia a gettare via il cibo, con l'intenzione 
di lasciarsi morire di fame. Tuttavia, quando ormai il suo corpo sta per abbandonarlo, sente scavare 
sotto il pavimento. Spera sia opera di un prigioniero e questo gli dà speranza.
Edmond abbandona così il suo proposito suicida e comincia anch'egli a scavare per facilitare 
l'opera del prigioniero: dopo poco tempo riesce a scambiare alcune parole con l'uomo, convincendolo 
per il suo bene a raggiungerlo nella cella per parlare comodamente. 
Ecco che dal pavimento della prigione esce lo scienziato e filosofo Faria:
« Era un uomo di bassa statura, con i capelli incanutiti più dalla prigionia che dall'età, uno sguardo
penetrante nascosto sotto folte sopracciglia grigie, la barba ancora nera e lunga fino al petto: l
a magrezza del volto solcato da rughe profonde e i lineamenti marcati rivelavano un uomo più
abituato a esercitare le sue facoltà morali che le forze fisiche.[4] »
Faria, numero 27, è imprigionato nel castello d'If fin dal 1811, e ormai da molti anni stava scavando 
un tunnel che lo doveva condurre fuori dalla prigione, permettendogli di fuggire a nuoto verso una 
delle isole lì vicino. Purtroppo i calcoli erano sbagliati e quindi il prigioniero finisce nella cella di Edmond, 
con grande disperazione.

Faria e Dantès [modifica]

Fin dal primo incontro Edmond è colpito dalla figura di Faria: dotato di una tenacia e di una astuzia 
fuori dal comune, era riuscito a progettare ed eseguire il complesso piano di fuga, con pazienza in tanti anni. 
Ciò risolleva le speranze del giovane e lo convince a non arrendersi. Faria, con il quale Dantès instaurerà 
un'amicizia profonda, gli mostra il suo arsenale di oggetti utilizzati per l'evasione, il trattato filosofico che 
ha scritto (con mille arguzie), gli narra della sua enorme cultura datagli dalla lettura assidua di classici 
nel periodo precedente alla prigione. Il giovane marinaio, impressionato dal sapere del vecchio, 
gli racconta allora la sua storia, nella speranza che quell'uomo straordinario trovi le cause delle peripezie 
che lo hanno portato al castello d'If. In pochissimo tempo, sfruttando il suo ingegno e alcune conoscenze
 personali, Faria ricostruisce il complotto che ha portato alla rovina il suo amico, compreso il ruolo di 
Gérard de Villefort. È in seguito a questa atroce scoperta che Dantès giura che, una volta uscito, 
la vendetta sarebbe caduta terribile e inesorabile su coloro che lo avevano privato di tutto ciò che aveva 
caro al mondo.
In seguito Faria, su desiderio di Dantès, lo istruisce in varie materie, dall'economia, alla matematica
alle lingue straniere ed alla filosofia.

Il secondo tentativo di fuga [modifica]

Faria elabora un secondo piano di fuga, per il quale i due passano ore a scavare un tunnel: 
dopo quindici mesi di lavoro tutto è pronto, ma il vecchio Faria viene colto sotto gli occhi di Edmond 
da un attacco apoplettico che lo rende infermo. Dantès si rifiuta di fuggire senza l'amico, il quale si convince
 del tutto della bontà d'animo del giovane, e della devozione che nutre per lui. 
Sentendo prossimo un terzo attacco, che lo ucciderebbe, Faria confida a Dantès la posizione di 
un grande tesoro, appartenuto alla famiglia Spada (egli era stato segretario dell'ultimo 
discendente della casata), nascosto sull'isola di Montecristo. Inizialmente Edmond crede, 
come tutti, che sia una fandonia, ma la vista di un documento che indica la posizione del tesoro, 
oltre al rispetto per Faria, lo convince sulla veridicità del racconto.
Faria fa imparare a memoria a Dantès l'ubicazione del tesoro, in modo che, quando uscirà, 
con o senza lui, possa venirne in possesso.

L'evasione [modifica]

Una notte Dantès viene destato dagli urli di Faria: giunto nella sua cella vede che sta per essere 
preso da un terzo attacco apoplettico. Dopo aver ricordato a Edmond del tesoro di Montecristo
e prima di essere colpito dalla crisi vera e propria, dà l'addio all'amico:
« «Oh! eccola... viene... è finita... la vista si annebbia... la mente si offusca... La vostra mano,
Dantès!... addio!... addio!»
E sollevandosi in uno sforzo estremo nel quale raccolse tutte le sue forze:
«Montecristo! – disse, – non dimenticate Montecristo!».
E ricadde sul letto.[5] »
Una volta finito l'attacco Edmond spera che, come la volta precedente, la somministrazione di una medicina 
risvegli Faria, ma invece non funziona, confermando la morte del suo caro amico e maestro. 
Quando il carceriere si accorge di quello che è successo al "prigioniero 27" avverte il Governatore, 
che predispone la sepoltura per la sera. Dantès, ritrovatosi di nuovo solo, perde ogni speranza di uscire
 dalla prigione, ma poi la vista dell'amico defunto gli suggerisce un piano: si sostituisce al corpo di Faria 
nel sacco che ne contiene le spoglie e attende l'arrivo dei becchini, tenendo a portata di mano un coltello. 
Essi non si accorgono dello scambio, portano il sacco fuori dalla prigione e, legatogli una pietra ai piedi, l
o gettano nel mare, il "cimitero" del Castello d'If. Per quanto sorpreso Dantès, che pensava di essere sepolto
 sotto terra, con il coltello riesce faticosamente a uscire dal sacco e tagliare la corda alle gambe, 
risalendo in superficie appena in tempo per non affogare.

Di nuovo marinaio [modifica]

Vedendo che il mare minaccia tempesta Edmond si dirige a nuoto all'isola di Tiboulen, dove aspetta un 
momento migliore per riprendere la fuga; il mattino dopo avvista una tartana genovese, la Giovane Amelia
si tuffa in mare e appoggiato a una tavola di legno riesce a raggiungere l'imbarcazione. Il naviglio, con a 
bordo contrabbandieri, accoglie Dantès, che riesce a entrare nell'equipaggio grazie alla sua bravura. Edmond, 
il 28 febbraio 1829, è finalmente libero:
« Erano passati 14 anni, giorno dopo giorno, da quando Dantès era stato arrestato.
Era entrato a 19 anni nel castello d'If, ne usciva a 33.[6] »
Giunto a Livorno, dopo pochi giorni Edmond riparte per varie spedizioni, acquistando la fiducia di tutta la
 ciurma della Giovane Amelia e in particolare del giovane corso Jacopo. Durante questo periodo Dantès 
si rende sempre più conto di come la sua lunga esperienza in prigione lo abbia cambiato: sia fisicamente, 
dandogli vigore fisico e aspetto "vampiresco", sia mentalmente, dandogli una profondità e una ampiezza di 
conoscenza molto più grandi, e pure socialmente, dal momento che ora possiede un'immensa ricchezza. 
Tuttavia il cambiamento più grande è psicologico: da giovane idealista è diventato un uomo intenso, 
vicino all'ossessione per i suoi propositi di ripagare in natura ciò che hanno fatto a lui, vendicandosi.

Il tesoro degli Spada 


Edmond coglie al volo l'occasione di una spedizione di contrabbandoin cui si fa scalo all'isola di Montecristo 
per cercare il tesoro indicato da Faria. Durante la sosta nell'isola Edmond cerca il tesoro e, una volta trovata 
traccia sicura del luogo dove è conservato, fa finta di farsi male cadendo da una sporgenza, in modo da 
essere lasciato per qualche giorno libero sull'isola per cercare il tesoro. Dopo affannose ricerche, finalmente 
Edmond trova l'apertura che dava accesso a un sotterraneo, all'interno del quale rinviene un baule
il favoloso tesoro di Guido Spada:
« Il forziere era diviso in tre scomparti.
Nel primo brillavano fulgidi scudi d'oro dai riflessi giallastri.
Nel secondo, lingotti mal bruniti e disposti in buon ordine, che avevano dell'oro solo il peso e il valore.
Nel terzo infine, pieno a metà, Edmond sollevò manciate didiamantiperlerubini che, ricadendo gli uni
sugli altri come cascate scintillanti, facevano il rumore della grandine sui vetri.[7] »

La ricompensa [modifica]

Il ritorno a Marsiglia e l'incontro con Caderousse [modifica]

Quando la Giovane Amelia ritorna in Italia, Dantès ha con sé alcune gemme con le quali si procura 
grandi liquidità: acquista così duebarche, una per Jacopo (con la quale deve recarsi a Marsiglia per 
avere informazioni su coloro che amava), ed uno yacht per se stesso con il quale prelevare indisturbato 
il tesoro dall'isola di Montecristo.
Saputo della morte del padre e della scomparsa dell'amata Mercédès, Dantès torna a Marsiglia per 
ottenere ulteriori informazioni su di essi e sui responsabili del complotto di cui è stato vittima, e 
preparare così la sua vendetta. Si reca perciò all'albergo del Ponte di Gard, gestito, con scarso 
successo, da Gaspard Caderousse, a cui si presenta sotto la falsa identità dell'abate Busoni.
Edmond racconta al suo vecchio vicino di casa che Dantès, in punto di morte, aveva affidato all'abate la 
missione di regalare un preziosissimo diamante, equamente diviso, al padre Louis, a Mercédès, 
a Fernand Mondego, a Danglars ed allo stesso Caderousse. I due cominciano così a parlare: Caderousse, 
sia per il desiderio di avere più parti possibili del preziosissimo diamante, sia per render onore al vero,
 racconta all'abate la storia del complotto, oltre che i destini degli altri quattro destinatari del lascito di Dantès.
Vinte le resistenze della moglie, la Carconta, e le personali paure di una vendetta da parte di 
Danglars e Fernand, diventati grandi e potenti personalità, Caderousse comincia il suo racconto. 
Il vecchio Louis Dantès, distrutto dal dolore, si era chiuso nella solitudine della sua camera,
 rifiutando di vedere chicchessia o di essere aiutato economicamente, fino, secondo il parere di 
Caderousse, a morire di fame. L'albergatore racconta poi per filo e per segno la storia del complotto.
Dopo aver ascoltato con dolore e odio la verità che già Faria gli aveva raccontato in prigione, 
l'abate Busoni continua a interrogare Caderousse, scoprendo che tutti coloro che lo hanno denunciato 
hanno avuto fortuna. Danglars, con speculazioni e fortunatiinvestimenti, è milionario, il più ricco banchiere
 di Parigi oltre che barone; Fernand Mondego, riverito come eroe di guerra, è divenutoconte e 
Pari di Francia (deputato), ed ha sposato Mercédès, dalla quale ha avuto un figlio: Albert. 
Invece Pierre Morrel, ex armatore delPharaon, dopo l'imprigionamento di Edmond ha subìto una serie 
di rovesci ed ora è sull'orlo del fallimento.
Alla fine l'abate si accomiata da Caderousse donandogli il diamante: l'albergatore in fondo è già stato
 punito in qualche modo (la sua vita familiare ed economica non sono certo rosee), ed il suo ruolo nel
 complotto è stato marginale: è giusto che abbia una possibilità di redenzione 
(anche se l'avidità dell'uomo lo potrebbe portare alla rovina).

L'ufficio di de Boville [modifica]

Il giorno dopo Dantès si presenta, sotto le sembianze dell'inglese Lord Wilmore (primo commesso 
della casa Thomson e French diRoma) dal sindaco di Marsiglia, dal quale apprende che Pierre Morrel,
 per quanto onesto e probo, è sull'orlo della bancarotta ed ha un grosso debito con il signor de Boville.
 Edmond si reca quindi nell'ufficio di de Boville, che altri non era che l'ispettore cui Dantès aveva chiesto 
aiuto quando era rinchiuso al Castello d'If. De Boville conferma di dover ricevere duecentomila franchi da
 Morrel, ma di riporre poche speranze sul pagamento dato che il Pharaon non è ancora giunto in porto
e che senza i soldi del suo carico Morrel non potrà pagarlo. Lord Wilmore compra il credito da de Boville, 
e chiede un favore all'uomo, che ricopriva ancora l'incarico di ispettore delle prigioni: poter vedere i registri 
delle prigioni, con la scusa di consultare le note su Faria. Riesce anche a venire a sapere, con sua grande 
gioia, che la sua fuga dal Castello d'If è stata archiviata con la sua dichiarazione di morte. Nei registri 
Dantès trova la denuncia scritta da Danglars, di cui si appropria; scopre inoltre l'inganno tessuto da Villefort,
 come Faria aveva intuito, e come lui stesso, divenuto adesso Procuratore del Re, avesse sfruttato 
(dopo la caduta definitiva di Napoleone) la petizione di Morrel per evitare che Dantès uscisse di prigione.

La salvezza di Morrel [modifica]

Dantès entra in casa Morrel sotto le mentite spoglie di Lord Wilmore, e scopre che la famiglia è ormai 
impoverita: due soli impiegati rimangono, Coclite, fedele contabile della famiglia, 
ed il giovane Emmanuel Herbault, innamorato della figlia dell'armatore, Julie. 
La casa è ormai spoglia e pervasa da un'aria di tristezza. Mentre Morrel e Wilmore discorrono, 
giunge all'armatore la terribile notizia dell'affondamento del Pharaon, che sancisce di fatto la 
bancarotta della Morrel e Figlio.
Morrel si comporta comunque molto bene nei confronti dell'equipaggio sopravvissuto, anche se è costretto 
a licenziarli. Quando però Morrel rimane solo con il presunto inviato della Thomson e French scopre che 
quest'ultimo, rimasto suo unico creditore avendo rilevato i suoi debiti da de Bouville, ha deciso di offrigli 
una dilazione del pagamento di tre mesi.
Nei successivi tre mesi Morrel riesce, con fatica, a pagare tutte le cambiali e le spese previste in 
quel periodo, per quanto la fiducia dell'ambiente commerciale nei suoi confronti sia crollata e ad ogni 
fine del mese ci si aspetti il fallimento della casa. Morrel è sempre più depresso e preoccupato, 
non sa che Dantès, in nome di tutto quello che l'armatore aveva fatto per lui, della sua onestà verso 
amici e dipendenti, della sua lealtà, si sta preparando a tirarlo fuori dai guai, nascondendo la sua vera 
identità dietro lo pseudonimo di "Sinbad il marinaio". Morrel, come ultima risorsa, decide di chiedere 
un prestito a Danglars, anche in nome dei loro vecchi rapporti, ma il rifiuto del banchiere è un colpo 
durissimo alle speranza dell'uomo.
La situazione economica della casa Morrel e figlio ha le ore contate in vista della fatidica data del 
5 settembre, quando Lord Wilmore verrà a riscuotere i 287.500 franchi che Pierre Morrel, nonostante 
gli sforzi, non ha. Anche Coclite è disperato perché conosce la situazione dei registri e la scadenza 
prossima della dilazione, mentre Julie Morrel e la madre richiamano a casa Maximilien, primogenito, 
per affrontare la situazione, e il giovane, brillante come il padre e con una sicura carriera militare
si precipita a Marsiglia. Nel momento in cui il giovane varca la porta di casa un messaggero consegna 
a Julie un biglietto (il cui arrivo a Julie era stato preannunciato alla prima visita di Lord Wilmore), 
in cui la si invita, per il bene del padre, a recarsi in un certo luogo per ritirare una borsetta. Intanto Maximilien, 
appresa la gravità della situazione, si precipita dal padre, che trova indaffarato negli ultimi preparativi per suicidarsi. 
Pierre Morrel spiega che questa è l'unica soluzione rimastagli: solo il sangue avrebbe lavato il disonore della
 bancarotta. Egli ha fatto tutto ciò che era in suo potere, si è comportato sempre onestamente, 
non ha niente da rimproverarsi, ma ormai la situazione era compromessa. Il figlio in un primo momento
 vuole darsi la morte con il padre, ma poi viene convinto che rimanendo alla guida della casa potrà, forse, 
risollevare le sorti della Morrel e Figlio. Maximilien lascia così il padre, che attende solo l'annuncio dell'arrivo
 di Lord Wilmore per spararsi. Mentre le lancette scorrono inesorabili, la voce piena di gioia della figlia Julie 
interrompe i suoi pensieri; la giovane porta al padre una borsa e gli mostra ciò che vi è dentro:
« Da una parte c'era la cambiale di duecentottantasettemilacinquecento franchiquietanzata; dall'altra c'era
 un diamante della grandezza di una nocciola, con queste tre parole scritte su un biglietto di pergamena:
«Dote di Julie».[8] »
Morrel non si rende conto ancora di quello che sta accadendo, quando un annuncio giunge dalle scale: 
il Pharaon giunge in porto! Incredulo Morrel si precipita al porto, dove nello stupore di migliaia di persone, 
arriva una nave recante la scritta "Pharaon: Morrel e Figlio di Marsiglia", con a bordo la ciurma del Pharaon
 andato perduto ed un ricco carico nelle stive.
La famiglia Morrel passa così dal dolore alla gioia, mentre in disparte Sinbad il marinaio, alias Edmond Dantès
assiste alla scena per poi salpare sul suo yacht, dove Jacopo lo attende.
Chi doveva è stato ricompensato, adesso è il momento della vendetta:
« E ora – disse l'uomo sconosciuto – addio bontà, umanità, riconoscenza... Addio a tutti i sentimenti che
allargano il cuore!... Mi sono sostituito alla Provvidenza per ricompensare i buoni... che il Dio vendicatore
mi ceda il suo posto per punire i malvagi![9] »

Franz d'Epinay e Sinbad il marinaio [modifica]

Il romanzo riprende a narrare facendo un salto temporale in avanti di dieci anni dagli eventi narrati, 
anni che Dantès trascorre viaggiando, soprattutto in Oriente, per raccogliere tutte le informazioni necessarie 
alla sua vendetta.
Primi mesi dell'anno 1838: il barone Franz d'Epinay e il visconte Alberto de Morcerf (figlio di Mercédès e 
Fernand Mondego, conte de Morcerf) stabiliscono di passare il carnevale a Roma: poiché manca ancora 
del tempo a tale data, Franz compie alcuni viaggi nelle isole del Mar Tirreno, ed infine sbarca a Montecristo
Qui incontra Dantès, che si presenta a lui come Sinbad il marinaio, in compagnia di alcuni banditi; 
Dantès lo invita a cena nella sua lussuosissima grotta, in un'atmosfera da Mille e una notte
con il muto servitore Alì, raffinatissima tappezzeria, hashish e piatti prelibati. I due parlano: Sinbad 
descrive se stesso come un filantropo molto particolare che non disdegna di dare una mano a coloro 
che sono in difficoltà. Così si descrive:
« Io! Conduco la vita più felice che conosca, una vera vita da pascià; sono il re del creato: se mi piace un luogo,
 mi fermo; se mi annoio, riparto; sono libero come un uccello, come lui ho le ali; le persone che ho intorno mi
obbediscono a un solo cenno. Di tanto in tanto mi diverto a prendermi gioco della giustizia umana sottraendole
 un bandito che sta cercando, un criminale che insegue. Poi, ho una mia giustizia personale, bassa e alta,
senza proroghe né appello, che condanna o assolve, e che dipende soltanto da me.[10] »
Al mattino Franz non trova più colui che lo aveva ospitato, solo scorge il suo yacht allontanarsi all'orizzonte.

Le peripezie romane [modifica]

Roma Franz e Albert si incontrano e alloggiano all'albergo Londra, in attesa dell'inizio del carnevale
dopo aver visitato la Basilica di San Pietro, i due vogliono ammirare il Colosseo, ma il proprietario dell'albergo 
li mette in guardia dai briganti che infestano le strade nei pressi del monumento. Tra essi c'è il temibile Luigi 
Vampa, alla cui storia i due giovani si mostrano interessati, cosicché l'albergatore gliela narra. 
Con sua gran sorpresa Franz scopre come Vampa in gioventù avesse incontrato Sinbad il marinaio, 
proprio colui che gli aveva fatto da anfitrione a Montecristo. Finito il racconto Franz ed Albert si recano in 
visita al Colosseo: qui Franz assiste inavvertitamente all'incontro tra Luigi Vampa e Sinbad, dove quest'ultimo
 promette di salvare dal patibolo un amico del brigante, sfruttando le sue conoscenze. 
La sera successiva Franz e Albert si recano a teatro, e mentre assistono alla Parisina d'Este diDonizetti
lo sguardo di Franz è attratto da una giovane e bellissima donna dai lineamenti greci, seduta in un palco:
 alle sue spalle, nell'ombra, si trovava Sinbad il marinaio. Durante i preparativi per il carnevale i due giovani 
fanno la conoscenza del misterioso ed enormemente ricco e aristocratico Conte di Montecristo, così si 
faceva chiamare Sinbad il marinaio. Il Conte diventa loro amico, aiutandoli a passare con spensieratezza 
il carnevale romano, offrendo loro cene e passaggi in carrozza. La sera stessa in cui si chiude il carnevale,
 Albert si reca ad incontrare una donna che durante i giorni passati aveva dimostrato interesse per lui, 
sperando in un'avventura a lieto fine. Purtroppo per lui la donna era Teresa, compagna di Luigi Vampa, 
che in occasione dell'incontro lo fa rapire, e manda la richiesta di riscatto a Franz:
« «Caro amico, appena ricevuta la presente abbiate la compiacenza di prendere dal mio portafogli,
che troverete nel cassetto quadrato del secrétaire, la lettera di credito: se non bastasse, unite la vostra.
Correte da Torlonia, ritirate subito quattromila piastre e consegnatele al latore della lettera.
È urgente che questa somma mi sia inviata senza alcun ritardo.
Non insisto ulteriormente, contando su di voi come voi potreste contare su di me.
Il vostro amico,

Albert di Moncerf
P.S. I believe now the italian banditi.»
Sotto queste righe erano scritte da una mano sconosciuta le seguenti parole italiane:
«Se alle sei della mattina le quattromila piastre non sono nelle mie mani, alle sette il conte Alberto 
avrà cessato di vivere.
Luigi Vampa»[11] »
Il giovane barone d'Epinay, non riuscendo a raggranellare la somma richiesta, chiede aiuto al Conte di 
Montecristo, che sapeva in buoni rapporti con il bandito avendo assistito all'incontro fra i due al Colosseo. 
Informatosi dal messaggero che aveva consegnato la richiesta di riscatto, lo stesso salvato da Dantès 
dal patibolo, il Conte di Montecristo si reca insieme a Franz nelle catacombe di San Sebastiano
dove si rifugiava Vampa con la sua banda. Là riesce facilmente ad ottenere la liberazione del giovane Morcerf.
L'indomani, poiché Albert deve tornare a Parigi, Dantès si accomiata dai due giovani, chiedendo ad 
Albert un favore: quando verrà a Parigi gradirebbe essere introdotto alle alte personalità della città, 
dato che laggiù non era conosciuto. Albert accetta con entusiasmo la proposta, e dà appuntamento 
al Conte per il 21 maggio di quell'anno nella sua dimora.

Vendetta [modifica]

La colazione in casa de Morcerf [modifica]

21 maggio 1838: quasi dieci anni dopo il suo ritorno a Marsiglia, Dantès inizia a mettere in atto il suo piano
 di vendetta. Con la solita falsa identità del Conte di Montecristo, si trasferisce a Parigi. Il primo evento 
mondano è la mattina stessa, a colazione da Albert de Morcerf, assieme a Lucien Debray, il signor Beauchamp, 
il signor Château-Renaud e Maximilien Morrel. Durante il pasto Dantès riesce a tessere i primi buoni 
rapporti con gli altri commensali, sfruttando, adesso come in seguito, la sua notevole cultura 
(artechimica,storia...) e la sua abilità retorica. Riesce inoltre ad ottenere preziose informazioni, 
quali il prossimo matrimonio del giovane de Morcerf con la figlia di Danglars, Eugenie, e la già avvenuta 
unione tra Emmanuel Herbault e Julie Morrel.
Rimasto solo con il Conte, Albert lo introduce ai due genitori, Fernand Mondego e Mercédès: 
mentre la catalana sembra riconoscere Edmond, Mondego no, anzi ne ha un'ottima impressione, 
anche grazie alle lusinghe che il Conte gli fa.

Il racconto di Bertuccio [modifica]

Edmond si reca insieme al suo intendente corso, Giovanni Bertuccio, nella casa che ha acquistato ad 
Auteuil: qui il servitore è preso dal panico. Così, costretto dal Conte a raccontare il perché del suo terrore, 
inizia una lunga storia. Siamo nel 1815: il fratello di Bertuccio parte per la guerra; dopo Waterloo rimane 
senza soldi, così Bertuccio parte dalla Corsica e si reca a Nîmes per aiutarlo, ma al suo arrivo scopre 
che è stato assassinato. Si rivolge perciò al procuratore del re della città, Gérard de Villefort, che si era
 fatto trasferire da Marsiglia dopo i fatti che ben conosciamo; il magistrato si rifiuta di aiutare Bertuccio a
 fare giustizia, sostenendo che l'uccisione di un soldato bonapartista da parte dei sostenitori del re è cosa
 normalissima data la situazione. Infuriato dall'atteggiamento di Villefort, Bertuccio promette che lo ucciderà. 
Un giorno, il 27 settembre 1817, Villefort si reca in una casa di Auteuil (la stessa acquistata da Dantès) 
per incontrare una donna (che scopriremo essere la moglie di Danglars, all'epoca però sposata con un 
certo barone Louis de Nargonne), con cui aveva una storia e da cui stava per avere un figlio: mentre Villefort
 esce di casa per sotterrare una cassetta in giardino, Bertuccio esce dal nascondiglio e lo pugnala. 
Poi, aperta la cassetta, vede che dentro vi è un bambino: Villefort stava infatti seppellendo suo figlio che 
credeva fosse nato morto, ma Bertuccio riesce a rianimarlo e, mentre fugge, lo lascia ad un ospizio.
Tornato in Corsica dalla cognata, Bertuccio le racconta tutta la storia, ed ella decide di riprendersi il figlio 
di Villefort per allevarlo come fosse suo (sotto il nome di Benedetto), mentre Bertuccio riprende la sua 
occupazione di contrabbandiere. Un giorno il carico di contrabbando viene intercettato dai doganieri, e
 Bertuccio fugge nei pressi dell'albergo del Ponte di Gard, gestito da Caderousse. È la sera del 3 giugno
 1829: Caderousse è appena venuto in possesso, tramite l'abate Busoni/Edmond Dantès, del diamante 
e ha fatto venire a casa sua un gioielliere per venderlo. Bertuccio assiste alla vendita del diamante
che però scontenta la cupidigia di Caderousse e della moglie. Costretto dal maltempo a passare la notte
 nell'albergo, il gioielliere viene assassinato e la moglie di Caderousse, la Carconta, viene uccisa, nella
 colluttazione, da un colpo di pistola. L'albergatore fugge all'arrivo dei gendarmi, che invece trovano 
Bertuccio e lo arrestano per l'assassinio.
Bertuccio racconta tutta la verità, ma sarà solo l'intervento dell'abate Busoni che, avvalorando la sua storia, 
permetterà la cattura di Caderousse. Dantès, nel ruolo del religioso, raccoglie la confessione dei crimini del
 corso, e decide di farlo entrare al servizio del Conte di Montecristo. La storia prosegue: Benedetto, ormai 
adolescente, è un ragazzo cattivo, presuntuoso e avido, che tormenta la cognatadi Bertuccio, approfittando
 dell'assenza di quest'ultimo, con richieste di denaro. L'autorità della povera donna non vale alcunché, 
perché Benedetto è a conoscenza che i due corsi non sono i suoi veri genitori. All'ennesimo rifiuto di
 fronte alle continue richieste di soldi, Benedetto si reca nottetempo con due compari in casa e tortura la 
donna per ottenere il denaro; durante la lotta l'abitazione prendefuoco, i tre fuggono con il denaro e lasciano
 bruciare la poverina dentro la casa. Al ritorno dalla prigione Bertuccio trova la cognata morta e Benedetto sparito;
 distrutto, decide di entrare al servizio del Conte.
Finita la storia, il Conte consola Bertuccio: la verità ha fatto sparire i suoi dubbi su di lui, 
mentre le informazioni che ha appreso dal terribile racconto serviranno di certo per la vendetta.

Gli incontri con Danglars e Villefort [modifica]

Montecristo incontra Danglars, divenuto un ricchissimo banchiere: Dantès stupisce il barone con la 
sua parlantina; in seguito i due discutono sulla richiesta ricevuta da Danglars dell'apertura di un 
credito illimitato sulla sua casa in favore del Conte. All'inizio Danglars è restio, ma la ricchezza 
apparentemente infinita del Conte, assieme al voler mantenere il suo prestigio, gli fanno cambiare idea. 
Il conte riesce ad estendere il suo credito fino a 6 milioni di franchi. Dopo aver discusso d'affari Danglars
 presenta ad Edmond la moglie, Hermine, in compagnia di Lucien Debray (suo amante), i quali, come 
tutti, rimangono stupiti dall'uomo.
Un incidente a cavallo, abilmente orchestrato da Edmond, permette al Conte di Montecristo di guadagnare
 la riconoscenza di Héloise de Villefort, moglie del procuratore del re, e madre del secondo figlio di Gérard,
 lo scalmanato Édouard. Ben presto quindi Gérard de Villefort si presenta in casa del Conte di Montecristo:
 i due iniziano a parlare di filosofia e Dantès asserisce di essere investito di una specie di "missione divina",
 stupendo il magistrato, non preparato ad una situazione del genere:
« Io sono uno di quegli esseri eccezionali, sì, signore, e credo che fino a oggi nessun uomo si sia trovato
in una condizione simile alla mia. [...] Il mio regno è grande come il mondo [...]: io sono cosmopolita.
Nessun paese può dire di avermi visto nascere. Dio solo sa quale contrada mi vedrà morire.
Adotto tutti i costumi, parlo tutte le lingue. [...] Dunque capirete che non essendo di nessun paese,
non chiedendo protezione a nessun governo, non riconoscendo nessun uomo per mio fratello,
non uno solo degli scrupoli che fermano i potenti, non uno solo degli ostacoli che paralizzano i deboli,
può fermarmi o paralizzarmi. Ho soltanto due avversari, non dirò due vincitori perché riesco a sottometterli
con un po' di tenacia: la distanza e il tempo. Il terzo, e il più terribile, è la mia condizione di uomo mortale.
Soltanto questa può fermarmi nel cammino che percorro, e prima che abbia raggiunto il mio obiettivo;
tutto il resto, l'ho calcolato. I cosiddetti capricci della fortuna, cioè la rovina, l'imprevisto, l'eventualità,
li ho tutti previsti; e se qualcosa può colpirmi, niente può abbattermi. A meno che non muoia,
sarò sempre ciò che sono.[12] »
Dopo l'incontro con Villefort, Dantès si reca nella casa della famiglia Morrel, per vedere come erano andate 
le cose in seguito alla salvezza della Morrel e Figlio ad opera di Sinbad il marinaio: Julie Herbault ed 
Emmanuel Herbault sono felicemente sposati; il signor Morrel è morto lasciando l'azienda con ottimi bilanci
anche se poi il genero e la figlia l'hanno venduta; infine Maximilien Morrel ha un'ottima posizione nell'esercito 
ed è innamorato di Valentine de Villefort che, pur ricambiandolo, è promessa (per ferrea volontà del padre Gérard) 
al barone Franz d'Epinay. La povera giovane non ha amici, il padre non la considera, mentre la matrigna Héloise 
è invidiosa del fatto che erediterà un grande patrimonio a discapito del figlio Édouard. Unica sua consolazione 
è la presenza del nonno, Noirtier de Villefort, rimasto però muto e paralizzato in seguito a un colpo apoplettico.

Cattivi investimenti e fantasmi del passato [modifica]

Nei primi giorni a Parigi il Conte di Montecristo è riuscito a fare colpo sull'alta società, e si è facilmente 
procurato le informazioni necessarie sui suoi nemici. Dopo aver conquistato la fiducia di Gérard de Villefort e 
della moglie, dopo aver stretto l'accordo con Danglars, essersi guadagnato la riconoscenza della consorte, 
e dopo aver intessuto buoni rapporti con i Morcerf ed i Morrel, Dantès può proseguire nel suo piano di vendetta.
Durante un incontro con la signora Villefort, Edmond le fornisce la ricetta di un potente veleno che non lascia 
tracce, a cui la donna sembrava molto interessata. Intanto la situazione in casa Villefort si evolve: il vecchio 
Noirtier, pur di non far sposare Valentine a Franz, provvede, nel suo testamento, a diseredare la nipote nel 
caso che le nozze si celebrino. Gérard però è inflessibile e prosegue nell'intento di voler maritare i due, 
con grande dispiacere della moglie.
Nel contempo Edmond assolda un italiano ed un giovane, che altri non è che Benedetto, figlio di Gérard de 
Villefort e Hermine Danglars. Per i due, dietro compenso, il Conte crea le false identità del maggiore Bartolomeo
 Cavalcanti e del figlio Andrea, sostenuti economicamente, nella loro finzione, dallo stesso Conte.
Dantès organizza poi un ricevimento nella casa di Auteuil invitando Morrel, i Danglars, i Villefort ed i Cavalcanti. 
Durante la serata riesce ad instillare il germe della paura in Villefort e nella signora Danglars, riferendo tra l'altro 
di aver trovato nel giardino il cadavere di unneonato. Villefort però aveva già scoperto da diversi anni che il figlio
era sopravvissuto, anche se ne aveva perso le tracce: dunque il Conte di Montecristo non era una figura amica, 
bensì celava un segreto obiettivo, che il magistrato si impegna a scoprire. Purtroppo per lui gli incontri parigini 
con l'abate Busoni e Lord Wilmore (in entrambi i casi Edmond abilmente camuffato) non gli forniscono 
informazioni utili.
Nella stessa sera della festa ad Auteuil Andrea Cavalcanti viene fermato per strada da Caderousse, 
che aveva riconosciuto in lui l'ex compagno di carcere Benedetto e coglieva l'occasione per ricattarlo. 
Come facevano i due a conoscersi? Dumas ci spiega che al tempo del processo istruito contro Caderousse 
per l'omicidio del gioielliere, viene riconosciuto come esecutore materiale del delitto la moglie Carconta, 
rimasta poi uccisa nella lotta. Caderousse viene condannato ai lavori forzati a vita. Trasferito al carcere di Tolone
lì conosce Benedetto, un prigioniero che diventa suo compagno di catena. Edmond Dantès sa molto bene che 
la libertà di Benedetto è necessaria per la piena riuscita del suo piano di vendetta. 
Così, travestito da Lord Wilmore, consegna una lima ai due prigionieri che prontamente 
usano per segare la catena e fuggire poi a nuoto (in questo modo Dantès concede l'ennesima possibilità 
di riscatto a Caderousse).
Intanto Dantès manipola, con astuti stratagemmi, il mercato azionario e inizia un'opera di distruzione del
 patrimonio di Danglars. Preoccupato per le sue finanze, Danglars medita di far sposare Eugénie 
(in realtà già promessa ad Albert de Morcerf) ad Andrea Cavalcanti che, a dire del Conte, 
è portatore di una ingente fortuna famigliare. Edmond inoltre afferma di aver udito alcune voci poco 
chiare su presunte malefatte compiute da Fernand, il conte de Morcerf, quando prestava servizio in Grecia, 
spingendo così Danglars a fare ricerche su questo evento. Inoltre il crollo economico incrina ancora di più 
la relazione tra Danglars e la moglie, a cui il banchiererinfaccia anche la relazione con Debray.

I dubbi su Morcerf ed il terzo avvelenamento [modifica]

Mentre Villefort non riesce a capacitarsi del perché il Conte di Montecristo voglia rovinare la sua posizione 
con la storia del figlio illegittimo avuto da Hermine Danglars, giunge a casa Villefort la signora di S. Méran. 
marchesi di S. Méran erano giunti a Parigi da Marsiglia per concludere il matrimonio della nipote Valentine
 con Franz d'Epinay, ma durante il viaggio il marchese era morto. A poche ore dalla firma del contratto 
matrimoniale, quando Valentine e Maximilien Morrel già si preparavano alla fuga insieme per non essere 
separati, la signora di S. Méran muore, in circostanze simili al marito. Stavolta però il signor d'Avrigny,
 il medico di famiglia che era in casa Villefort, comunica a Gérard i suoi forti sospetti sulla tesi dell'avvelenamento.
 In seguito ai funerali dei S. Méran, Villefort cerca di concludere al più presto il contratto di matrimonio di 
Valentine, ma un nuovo colpo di scena sconvolge i suoi piani. Il signor Noirtier rende nota, alla presenza di 
Franz, Gérard, Valentine e altri, il resoconto della riunione bonapartista del 5 febbraio 1815, quella che seguì
 la morte del generale d'Epinay, il padre di Franz. Dal documento si evince come il generale fosse stato 
ucciso in duello dal presidente del comitato bonapartista; su precisa domanda di Franz, Noirtier conferma 
di essere lui l'assassino: a quel punto è Franz a rinunciare al matrimonio con Valentine.
Intanto il signor Danglars è sempre più propenso a dare in sposa Eugénie ad Andrea Cavalcanti. 
Rompe così l'accordo con Morcerf, causando la rabbia di Fernand su cui, come riferisce a Montecristo, 
ha ricevuto infauste notizie a proposito di un affare a Giannina, inGrecia. Albert stesso viene a conoscenza 
della storia: Dantès gli presenta infatti Haydée, che gli narra la storia della caduta (e morte) del padre, 
il pascià Alì-Tebelen di Giannina, grazie al tradimento di un ufficiale francese in cui il padre aveva riposto
 grande fiducia. Il Conte di Montecristo fa omettere però il nome di Morcerf nel racconto della giovane greca,
 lasciando il dubbio in Albert. In quelle ore appare sul giornale gestito da Beauchamp un trafiletto:
« Ci scrivono da Giannina.
Siamo venuti a conoscenza di un avvenimento finora ignorato o almeno inedito: le fortezze che difendevano
la città furono vendute ai turchi da un ufficiale francese nel quale il visir Alì Tebelen aveva riposto tutta la sua
fiducia, e che si chiamava Fernand.[13] »
Albert, infuriato, sfida a duello Beauchamp per difendere l'onore del padre, ma il giornalista prende tempo 
in attesa di avere maggiori informazioni sull'accaduto.
In casa Villefort la situazione è mutata nuovamente: dopo la confessione di Noirtier dell'omicidio del padre
 di Franz e il progetto di matrimonio fallito, Valentine viene reinserita nel testamento del nonno. Valentine 
è nuovamente destinata ad ereditare l'intera fortuna di suo nonno e dei genitori della madre
 (la famiglia Saint-Méran). Héloise, che cerca fortuna per suo figlio Édouard, non perde tempo. 
Dopo aver avvelenato mortalmente i Saint-Méran, cerca di assassinare Nortier (per far ereditare tutto a 
Valentine e poi ucciderla lasciando il patrimonio a suo figlio), ma il suo servo beve accidentalmente 
il veleno e muore. L'omicidio però viene scoperto dal dottore, il signor d'Avrigny, che spiega a Villefort 
la situazione, incolpando la figlia Valentine: il magistrato, sconvolto, supplica l'uomo di tenere nascosto 
il triplice assassinio ancora per qualche tempo.

La fine di Caderousse [modifica]

Uscito dalla casa di Danglars, dopo aver ottenuto dal banchiere la sicurezza sul matrimonio con Eugénie,
 Andrea Cavalcanti/Benedetto viene a sapere che Caderousse lo vuole vedere: i due parlano a lungo, e Gaspard, 
avido, gli dice che i soldi che gli dava mensilmente non sono più sufficienti. Caderousse ha saputo inoltre del suo prossimo matrimonio con Eugénie Danglars, e quindi sa che può alzare il tiro nelle sue richieste di denaro. 
Andrea gli racconta di essere convinto che il suo vero padre sia il Conte di Montecristo, che lo mantiene come
 Andrea Cavalcanti, dopo averlo affidato al maggiore Cavalcanti di cui non è figlio. Caderousse è assai interessato
 alla fortuna del Conte, e si fa descrivere la casa dove alloggia, chiaramente per compiervi un furto. 
La sera del giorno successivo Caderousse penetra in casa di Montecristo, che però è là presente assieme al 
servitore muto Alì, avvisato da un biglietto anonimo (scritto ovviamente da Benedetto). Edmond, sotto le mentite
 spoglie dell'abate Busoni, coglie il ladro in flagrante. Caderousse chiede pietà a Edmond, che gli rimprovera di 
aver sempre seguito la via sbagliata tutte le volte che la fortuna lo aveva tratto dai guai: sia dopo il regalo del
 diamante da parte di Busoni sia dopo la liberazione (ad opera di Lord Wilmore) dalla prigione
Caderousse si era dato ad azioni criminali. Alla fine Edmond lascia andare il ladro, sapendo che probabilmente
 sarebbe caduto vittima di un attentato da parte di Benedetto, che stava appostato fuori casa. 
Appena uscito dalla villa, infatti, Caderousse viene pugnalato dal giovane. Dantès soccorre Caderousse in fin
 di vita, riesce a fargli firmare la denuncia contro Benedetto, e un istante prima che spiri gli rivela la sua 
vera identità, ottenendo il sincero pentimento da parte del malfattore.

Il processo a Mondego [modifica]

Beauchamp, di ritorno da Giannina, si reca a casa di Albert con un documento che provava il tradimento
 del padre:
« Albert aprì il foglio: era un attestato in cui quattro notabili di Giannina dichiaravano che il colonnello
Fernand Mondego, colonnello istruttore al servizio del visir Alì Tebelen, aveva ceduto il castello di Giannina
dietro un compenso di duemila borse.
Le firme erano legalizzate dal console.[14] »
Albert cade nello sconforto, ma Beauchamp, in nome della loro amicizia, promette di tenere il segreto su ciò 
che ha scoperto e permette all'amico di bruciare il foglio, unica prova.
Albert e il Conte di Montecristo partono per un breve periodo lontano da Parigi, in Normandia, ma il loro 
soggiorno viene interrotto dalla notizia della pubblicazione dello scandalo; su un giornale si leggeva infatti:
« Quell'ufficiale francese al servizio di Alì, pascià di Giannina, di cui parlava tre settimane fa il giornale
«L'Impartial», e che non solo vendette ai turchi i castelli di Giannina ma per di più vendette loro il suo
benefattore, si chiamava effettivamente Fernand in quell'epoca, come ha scritto il nostro onorevole collega;
in seguito aggiunse al suo nome di battesimo un titolo nobiliare e un nome di terra.
Oggi si chiama signor conte di Moncerf ed è membro della Camera dei pari.[15] »
Albert si precipita a Parigi a casa di Beauchamp, e l'amico gli narra gli ultimi avvenimenti: il dossier su 
Morcerf era stato portato alla redazione di un importante giornale da un uomo venuto da Giannina, 
il quale aveva fatto intendere di essere pronto a rivolgersi ad un'altra testata in caso di rifiuto di pubblicazione. 
La notizia si era sparsa velocemente, arrivando alla Camera dei pari dove, in presenza del conte Morcerf, 
era stato chiesto ed ottenuto un processo per stabilire la verità. Il racconto di Beauchamp prosegue: 
a sera stessa il processo ha inizio e Fernand tesse un'apologia che, grazie alla sua parlantina, riesce a 
convincere molti membri della commissione, già ben disposti in suo favore. Quando ormai la situazione 
sembra volgere al meglio per Morcerf, una lettera che annuncia una testimonianza diretta dei fatti viene 
posta all'attenzione del presidente della commissione. La commissione decide di ascoltare la testimonianza. 
Haydée, con sgomento di Morcerf, si presenta alla commissione, portando prove inconfutabili della sua identità
 regale. Inizia poi a raccontare la sua storia, partendo dal tradimento di Fernand, l'uccisione del padre, 
la sua vendita e quella di sua madre come schiave, fino al momento in cui venne comprata dal Conte di 
Montecristo al mercato degli schiavi di Costantinopoli. Nonostante Fernand si rifiuti di riconoscere Haydée, 
lei accusa davanti alla commissione il conte de Morcerf, reo di assassinio, tradimento e menzogna. 
Messo alle strette, Mondego 
si rifiuta di rispondere e scappa via dalla sala come un pazzo. Viene emessa dunque la sentenza:
« «Signori – disse il presidente quando fu ristabilito il silenzio, – ritenete il conte di Moncerf colpevole
di fellonia, di tradimento e di indegnità?»
«Sì» risposero con voce unanime tutti i membri della commissione d'inchiesta.[16] »

I Morcerf contro Montecristo [modifica]

Terminato il racconto, Albert desidera compiere vendetta contro colui cha ha scatenato questo inferno 
contro il padre: su indicazione di Beauchamp si reca da Danglars, il quale gli dice di aver chiesto
 informazioni su Morcerf a Giannina in seguito ad un dubbio instillatogli dal Conte di Montecristo.
 Allora Albert raggiunge il conte all'Opéra, lo incolpa per la rovina di suo padre e pubblicamente lo sfida 
aduello per il mattino successivo: la rabbia di Albert si scontra con la placidità del Conte, sicuro della 
vittoria e ben intenzionato ad uccidere il giovane, fino a poche ore prima suo amico. Mercédès, che 
ha seguito il figlio a teatro, si reca segretamente a casa del Conte di Montecristo e, affrontandolo come
 Edmond Dantès (era l'unica ad averlo riconosciuto), gli chiede di risparmiare Albert, in nome di quell'amore 
che un tempo li legava. Durante questo colloquio Edmond le rivela la verità sul suo arresto e sull'imprigionamento, 
le spiega che il suo compito adesso è vendicarsi per quei quattordici anni di prigione, di dolore e di sofferenze. 
Ma alla fine il Conte cede davanti alle richieste di colei che ha tanto amato: affronterà dunque Albert in duello, 
ma con l'intento di farsi uccidere. Edmond prepara tutto, scrive il testamento, dice addio a Haydée, si congeda 
da amici e servitori. Il mattino dopo, sul campo del duello e alla presenza di testimoni, inaspettatamente Albert 
si scusa pubblicamente con il Conte; Mercédès infatti, per salvare la vita ad Edmond, aveva rivelato tutta la 
verità al figlio.
Albert e Mercédès progettano poi di abbandonare la loro casa e di partire per ricostruirsi una vita. Mentre i 
due stanno facendo i preparativi per la partenza, il conte Morcerf, ormai caduto in disgrazia, si reca da 
Montecristo per affrontarlo. I due parlano, ed Edmond si rivela a Morcerf come Dantès: sconvolto,
 Fernand fugge via ma, arrivato alla sua casa, vede il figlio e la moglie che se ne vanno senza un saluto. 
Distrutto per la perdita di tutto ciò che aveva, Fernand si spara. Albert e Mercédès decidono di rifiutare 
l'eredità loro spettante (che viene donata in beneficenza) e si risolvono di alloggiare per qualche giorno in un 
piccolo albergo, poi decidono il da farsi: Albert partirà per l'Africa come soldato affinché possa ricostruire il 
suo onore sotto il nome di Herrera (il cognome da nubile di sua madre), mentre Mercédès tornerà ad una vita 
solitaria a Marsiglia nella casa del vecchio padre di Edmond Dantès, donatale da quest'ultimo.

Un matrimonio all'aria [modifica]

Nello stesso periodo Héloise cerca di concludere il suo piano diabolico: tenta di uccidere Valentine, 
facendo in modo che Édouard riceva tutta l'eredità. Durante una visita a casa di Morrel la giovane viene 
presa dagli stessi attacchi che il veleno della signora Villefort procurava. Morrel si precipita da Montecristo, 
mentre Villefort va a chiedere aiuto al dottore d'Avrigny. Edmond dice a Morrel di essere a conoscenza del 
dramma mortale che colpisce la famiglia Villefort, e di esserne indifferente; quando però vede la disperazione 
del giovane e viene a sapere del suo amore per Valentine, lo assicura che farà di tutto per risolvere la situazione.
 Intanto a casa Villefort ci sono buone notizie: Valentine è ancora viva. Come Noirtier fa capire a d'Avrigny,
 egli da tempo aveva intuito che avrebbero avvelenato la nipote, e fino a quel momento era riuscito a salvarla 
dandole ogni giorno un poco della sostanza mortale, neutralizzandone così parzialmente gli effetti.
Intanto Danglars è sull'orlo della rovina, l'unico modo per uscirne è dare in sposa Eugénie ad Andrea Cavalcanti, 
anche se la giovane non vuole, noncurante della distruzione del benessere della famiglia 
(anche se sa che la madre ha raggranellato abbastanza per tirare avanti). Infatti tutto quello che rimane a 
Danglars è una buona reputazione e 5.500.000 franchi, di cui 5.000.000 da rendere a degli ospizi. 
Per questo motivo Danglars vuole dare la figlia in moglie al "principe" Cavalcanti: la dote in denaro che 
avrebbe ricevuto avrebbe di certo risollevato le sue finanze. Dietro alle pressanti richieste del padre, 
Eugénie accetta di sposare Cavalcanti, o almeno così gli fa credere. Qualche giorno dopo gran parte 
della Parigi che conta è a casa Danglars per assistere alla firma del contratto di matrimonio tra Eugénie 
ed il principe Andrea Cavalcanti. Al suo arrivo nella casa il Conte di Montecristo racconta, mentre i
 preparativi per il contratto stanno per essere ultimati, che aveva fornito al Procuratore Villefort delle nuove 
prove sull'omicidio di Caderousse; sentendo questa notizia Andrea Cavalcanti si dilegua 
(verrà però catturato la mattina dopo). Pochi istanti dopo i gendarmi irrompono in casa Danglars per 
arrestare Andrea, ovvero Benedetto, spiegando che si tratta di forzato fuggito dalla galera, ora accusato
 dell'omicidio di Caderousse. Approfittando della confusione generale Eugénie, assieme alla sua amante 
lesbica d'Armilly, fugge via dalla Francia in panni maschili per vivere finalmente secondo i suoi desideri.
In una sera Danglars è rovinato: ha perso la figlia e il matrimonio che doveva risollevare le sue finanze.

Il funerale e il fallimento [modifica]

La signora Danglars si reca da Villefort per chiedergli se poteva rinviare il processo di 
Benedetto/Andrea Cavalcanti, per poter aver tempo di risistemare la situazione famigliare, 
ma il procuratore del re è inamovibile.
Montecristo affitta (sotto le mentite spoglie dell'abate Busoni) una casa confinante con quella 
dei Villefort e sorveglia la stanza di Valentine, impedendo più volte che Héloise de Villefort la avveleni: 
si introduce infatti nella stanza e sostituisce le bevande mortali con sostanze benefiche.
 Una notte Edmond si rivela a Valentine, le fa scoprire l'identità del suo assassino e la rassicura sul 
fatto che presto tutti i problemi saranno risolti. Poi fa bere alla giovane una mistura che la fa cadere 
in un coma indotto: in questo modo tutti, compresa Héloise, credono che sia morta. 
La notizia della morte getta nella disperazione Morrel, Noirtier e Villefort; Morrel, disperato, chiede 
a gran voce che Villefort trovi l'assassino. Noirtier rivela al figlio l'identità dell'omicida (Héloise): 
Gérard, scioccato, chiede tre giorni di silenzio a Morrel e d'Avrigny, entro i quali avrà punito il colpevole.
 Intanto le esequie della morta Valentine vengono affidate all'abate Busoni: in questo modo Edmond 
può proseguire con il suo piano.
Mentre si svolge il funerale di Valentine, il Conte di Montecristo si reca da Danglars e gli chiede cinque 
milioni in ossequio al loro accordo: il Conte aveva infatti presso Danglars un credito di sei milioni di franchi e,
 avendone in precedenza presi novecentomila, poteva in qualsiasi momento chiederne il resto.
 La reputazione di Danglars è così destinata ad essere rovinata: è costretto a venire meno alla richiesta 
del Conte oppure a quella degli ospizi; sceglie di pagare il Conte fornendo il denaro (cinque assegni da 
un milione di franchi l'uno) in cambio di una ricevuta generale di sei milioni con il quale il loro conto è regolato. 
Danglars quindi fugge a Roma per riscuotere (dalla casa Thomson e French) la lettera di credito in contanti e
 poter vivere in maniera agiata ma necessariamente anonima con i cinque milioni che avrebbe dovuto rendere 
agli ospizi.

La rovina di Villefort [modifica]

Edmond incontra Morrel dopo il funerale di Valentine e gli impedisce di suicidarsi: rivelatosi a lui come il 
salvatore di suo padre e come Edmond Dantès, gli chiede un mese di tempo per sistemare le cose, 
promettendogli che al termine di quel periodo non si opporrà al suo intento suicida, anzi lo aiuterà.
Intanto il processo di Benedetto/Andrea si avvicina: in un colloquio in prigione Bertuccio gli rivela l'identità
 del vero padre. Arriva intanto il giorno fatidico, in cui Gérard de Villefort ha giurato di farla pagare all'assassino 
di Valentine. Villefort ha un confronto con Héloise: come un giudice elenca le accuse dei quattro omicidi, 
mentre la moglie attonita, non risponde. Alla fine, con fare terribile e risoluto, il procuratore pone davanti alla
 moglie due soluzioni per fare giustizia: o il processo e l'esecuzione pubblica, che disonorerebbe tutta la famiglia, 
o il suicidio tramite il suo stesso terribile veleno. Detto questo Villefort lascia la moglie per recarsi al processo di
 Andrea.
Di fronte alla Corte d'assise e alle molte persone che erano venute ad assistere, il processo ha inizio:
 Villefort legge l'atto d'accusa, conciso ed eloquente, già pronosticando la sentenza. Quando gli è data la parola, 
Andrea rivela che è in realtà il figlio di Villefort salvato dopo che questi lo aveva seppellito vivo, 
nella famosa notte tra il 27 settembre e il 28 settembre 1817, nella casa d'Auteuil. Villefort, sorpreso e 
distrutto dalla rivelazione di quel terribile segreto, ammette la sua colpa e se ne va dal tribunale. Villefort, 
con il dolore e la disperazione nel cuore, si ricorda allora di ciò che aveva detto alla moglie poche ore prima e, 
sentendosi colpevole quanto lei, decide di fermarne il suicidio. Il suo progetto è di fuggire dalla Francia
e farsi una nuova vita, finalmente felice. Ma, tornato a casa, Gérard trova la moglie Héloise che spira
 pochi istanti dopo averlo visto; cerca disperatamente il figlio Édouard ma lo trova senza vita, 
con un foglio sulpetto:
« Sapete bene che ero una madre affettuosa, poiché fu per mio figlio che mi resi criminale!
Una buona madre non se ne va senza suo figlio![17] »
Disperato, ed in cerca di conforto, Villefort si precipita a casa del padre: il vecchio Noirtier è in compagnia 
dell'abate Busoni; quest'ultimo si toglie il travestimento e si mostra a Villefort come Edmond Dantès. Dantès 
si confronta con Villefort che, impazzito dal dolore, gli mostra la moglie ed il figlio morti:
« «Guarda, Edmond Dantès! – disse mostrando al conte i cadaveri di sua moglie e di suo figlio, – guarda! se
i ben vendicato?»
Montecristo impallidì a quello spaventoso spettacolo; capì di aver oltrepassato i diritti della vendetta; capì che
ora non poteva più dire: "Dio è per me e con me".[18] »
Dantès cerca di riportare in vita Édouard, ma fallisce. Distrutto dallo spettacolo di morte lasciato in casa 
Villefort (che si chiude con la pazzia di Gérard), Edmond prende con sé Morrel e assieme lasciano Parigi.

Redenzione [modifica]

L'addio a Mercédès [modifica]

Marsiglia, mentre Morrel va a trovare la tomba del padre, Edmond incontra Mercédès (che aveva appena
 salutato il figlio Albert in partenza per l'Africa) nella casa del vecchio Louis Dantès. I due parlano a lungo: 
Mercédès non odia l'uomo che ha davanti, ma anzi rimprovera sé stessa per le scelte sbagliate che ha fatto
 e per non aver avuto fede in Dio quando era il momento. Alla fine, le strade dei due, un tempo giovani e 
felicemente innamorati, si dividono: la catalana resterà a Marsiglia, pregando per il figlio Albert
 (in missione con gli spahis in Africa) e vivendo pensando ai momenti felici passati con Edmond Dantès 
prima della prigionia. Edmond poi parte, per completare i suoi piani.

I dubbi e il passato [modifica]

La morte inaspettata, e di certo non voluta, del figlio di Villefort, Édouard, fa sorgere in Edmond Dantès 
una serie di dubbi sulla sua opera di "giustiziere divino". È vero che nei sei mesi trascorsi a Parigi egli 
è riuscito a compiere quasi del tutto la sua vendetta, ma nel suo cuore sente che qualcosa non va:
« Giunto all'apice della sua vendetta per l'erto e tortuoso sentiero che aveva seguito, aveva visto dall'altro
versante della montagna l'abisso del dubbio.[19] »
Le incertezze lo portano, così, ad un viaggio nel passato: si reca al Castello d'If, che ormai non è più una 
prigione, bensì una sorta di museo aperto ai turisti. Qui visita la sua vecchia cella e quella dell'amico Faria.
 Disperatamente in cerca di un segno che possa cancellare ogni dubbio e rimorso, Dantès riesce a venire 
in possesso del trattato filosofico che il vecchio scienziato italiano aveva scritto durante la sua prigionia.
 L'epigrafe del manoscritto recitava:
« Tu strapperai i denti al drago, tu calpesterai i leoni, ha detto il Signore.[20] »
Tali parole rincuorano Edmond, che vi vede una conferma della giustizia per ciò che aveva fatto ai suoi nemici, 
e del carattere divino che aveva dato alla sua missione di vendetta.

Danglars e Dantès [modifica]

Mentre il Conte di Montecristo si allontana da Marsiglia, Danglars giunge a Roma: subito si reca alla casa 
Thomson e French, dove si fa dare una lettera da cui risulta essere possessore di un credito di cinque 
milioni di franchi. Intenzione del banchiere è passare daVenezia, riscuotere una parte del denaro, poi 
recarsi a Vienna per stabilirvisi. Partita da Roma, la carrozza viene però intercettata da Luigi Vampa e
 la sua banda, avvisati per tempo dal Conte di Montecristo. Ricondotto nelle campagne romane, 
Danglars viene portato alle catacombe di San Sebastiano e rinchiuso nella stessa cella in cui era
 stato rinchiuso anni addietro Albert de Morcerf. La prigionia di Danglars risulta subito molto particolare:
ad ogni richiesta di cibo o bevande, questi gli vengono serviti celermente e sono di grande qualità, 
ma col difetto di avere un prezzo esorbitante, che Danglars, pur a malincuore, paga con assegni al portatore. 
Ben presto però il banchiere si stanca dello "scherzo", e domanda di parlare con il capo: 
Vampa allora gli chiede, in cambio della libertà, cinque milioni di franchi. Danglars rifiuta. 
Ma col passare dei giorni la fame e la sete diventano insopportabili, così il banchiere cede, tanto che,
 nel giro di meno di due settimane, non gli rimangono che cinquantamila franchi. Invece di spendere tale cifra, 
egli la conserva, sperando di essere liberato prima di morire di stenti, e poter così sopravvivere con quei denari.
Alla fine, esausto, ridotto ad uno straccio, reso disperato dalla fame, Danglars supplica Vampa, pronto a
 cedere anche quegli ultimi soldi che gli restava in cambio non già della libertà ma della vita; in quel momento 
giunge il Conte di Montecristo che, ottenuto il sincero pentimento del banchiere, lo perdona.
 Poi, svelatagli la sua identità, gli lascia i cinquantamila franchi, mentre i cinque milioni vengono restituiti 
agli ospizi. Infine il Conte dà ordine a Vampa di rifocillare bene Danglars, e poi di rendergli la libertà.

Una nuova vita [modifica]

È il 5 ottobre 1838. Maximilien Morrel, sempre sconvolto per la perdita di Valentine, approda sull'isola 
di Montecristo, dove il Conte lo aspetta: la scadenza del mese è finalmente arrivata, e l'ora della morte del
 giovane Morrel si avvicina. Il Conte lo fa accomodare nel suo palazzo sotterraneo: qui gli fa ingerire dell'hashish
, e fa entrare Valentine. Morrel, sotto l'effetto della droga, vedendo l'amata defunta crede di essere morto. 
Intanto Dantès affida Haydée a Valentina, chiedendole di proteggerla e di comportarsi con lei come una sorella. 
Egli, infatti, ora che la sua missione era definitivamente compiuta, ha intenzione di partire solo, ma Haydée, 
anche lei lì presente, si oppone alla partenza e gli schiude il suo cuore: la giovane greca offre ad Edmond un
 nuovo amore ed una nuova vita, che forse Edmond sente di meritarsi.
Finito l'effetto della droga, Maximilien si sveglia e Valentine gli rivela come sia stata salvata dal Conte di 
Montecristo (dal tentativo diavvelenamento da parte della matrigna), e di come sia stata portata lì, dopo il 
finto funerale, in attesa di ricongiungersi con lui.
L'indomani Montecristo e Haydée lasciano insieme l'isola. Prima di partire, Edmond lascia al servo Jacopo
 una lettera da consegnare a Maximilien e Valentine, in cui tra l'altro il Conte li rende eredi di parte della sua
 immensa fortuna:
« Mio caro Maximilien,
c'è una feluca per voi all'ancora. Jacopo vi condurrà a Livorno, dove il signor Noirtier attende sua nipote, che
vuol benedire prima che vi segua all'altare. Tutto ciò che si trova in questa grotta, amico mio, la casa degli
Champs-Elysées e il mio piccolo castello di Le Tréportsono il regalo di nozze che Edmond Dantès offre al
figlio del suo padrone Morrel. [...]
Dite all'angelo che veglierà sulla vostra vita, Morrel, di pregare qualche volta per un uomo che, come Satana,
 si è creduto per un attimo uguale a Dio [...]
Quanto a voi, Morrel, ecco il motivo segreto della mia condotta nei vostri confronti: in questo mondo non ci
sono né felicità né infelicità, esiste solo il confronto tra una condizione e l'altra, ecco tutto. Solo chi abbia provato
l'estremo dolore è in grado di percepire l'estrema felicità. Bisogna aver voluto morire, Maximilien, per sapere
quanto è bello vivere.
Vivete dunque e siate felici, figli cari del mio cuore, e non dimenticate mai che, fino al giorno in cui Dio si
degnerà di svelare all'uomo l'avvenire, tutta la saggezza umana consisterà in queste due parole:
Attendere e sperare!

Il vostro amico
Edmond Dantès
Conte di Montecristo[21] »